Avevo già sentito parlare del fenomeno degli hikikomori, ma non mi ero mai fatta tante domande. Non mi ero mai chiesta cosa poteva esserci dietro la figura di un ragazzo o una ragazza che non vuole più uscire di casa, che gioca al computer o ai videogiochi in modo compulsivo senza provare piacere per nient’altro.… Continua a leggere Una richiesta d’aiuto arriva da una stanza chiusa- “Us” di Michele Cocchi
Categoria: Psicologia
Astenersi Astemi e circolo del reward
“Hai detto che avevi un’idea in testa…” “Una grande idea” “Sentiamo” “Sarai d’accordo che per la maggior parte di noi il problema della dipendenza è rappresentato dalle conseguenze finanziarie” inizia Pablo. “Eh sì! Esattamente. Essere dipendente non mi fa stare male. Sono dipendente, tutto qui. Il problema è permettersi i mezzi per la propria dipendenza”.… Continua a leggere Astenersi Astemi e circolo del reward
Stoner e il Disturbo evitante di personalità
Quando mi chiedono di consigliare un libro, Stoner di John Williams è quasi sempre tra i primi. Non conosco una persona a cui non sia piaciuto, o che non ne sia rimasta affascinata in qualche modo. Ed è strano, perché è la storia di un ometto introverso, con un matrimonio infelice e un lavoro che… Continua a leggere Stoner e il Disturbo evitante di personalità
“Il cardellino” di Donna Tartt e il disturbo da stress post-traumatico
Benvenute e benvenuti al il primo incontro di #letterapia , il progetto di divulgazione scientifica mirato alla conoscenza, alla consapevolezza e all’abbattimento di miti e tabù sulla salute mentale. Abituati a conoscere o dialogare su un libro sulla base della trama, oggi vedremo “Il cardellino” in chiave diversa, ovvero partendo da un accenno alla personalità… Continua a leggere “Il cardellino” di Donna Tartt e il disturbo da stress post-traumatico